Illuminazione.

Esplora i nostri progetti di illuminazione e scopri come trasformiamo spazi sportivi, industriali e urbani in ambienti più efficienti, sicuri e sostenibili grazie a soluzioni su misura e tecnologie all’avanguardia.

Stadio di Chiavari - Virtus Entella

La Virtus Entella ha scelto CORUS per adeguare lo stadio agli standard Lega Serie B.
Con i suoi 6 km, è la pista illuminata più lunga d’Europa: 122 pali e 409 proiettori trasformano le discese serali in un’esperienza sicura, spettacolare e indimenticabile nelle Alpi Orobiche.
Grazie al controllo remoto via app e al riutilizzo dei plinti esistenti, l’intervento è stato completato in soli 4 giorni, con massima efficienza e praticità.

Piacenza Rugby

CORUS ha installato 12 proiettori LUMOSA CS860 PRO su 4 pali da 18 m, portando il campo da 0 a 207 lux medi e rendendolo omologabile per partite serali agonistiche.

Stadio Leonardo Garilli

CORUS ha realizzato il relamping del campo a 11 con 100 proiettori LED, aumentando l’illuminamento verticale da 400 a 1.298 lux e riducendo i consumi del 61,7%

Campo della rinascita - Amatrice

Il campo a 11 è stato dotato di un impianto LED da 100 lux verticali, che garantisce sicurezza, visibilità e comfort anche nelle ore serali. Lo stadio torna così a essere un punto di riferimento per la comunità, simbolo di rinascita e aggregazione attraverso lo sport.

Bianchi Industry Zingonia

Relamping dei magazzini con la sostituzione di 593 corpi illuminanti, l’intervento è stato completato in 30 giorni.

Orio Center

Nei parcheggi del centro commerciale sono stati installati 3.574 corpi illuminanti LED, migliorando sicurezza, comfort e sostenibilità degli spazi.

Centro Sportivo Vimercate

CORUS ha realizzato il nuovo sistema di illuminazione LED del campo a 11 di AC Leon Monza e Brianza, garantendo uniformità, sicurezza e visibilità ottimale anche nelle partite serali.
Un impianto moderno e sostenibile che eleva la qualità del gioco e dell’esperienza sportiva per atleti e tifosi.

Ponte Umberto I a San Pellegrino

Il ponte storico della città è oggi illuminato nella parte sottostante, garantendo più sicurezza e creando riflessi suggestivi sull’acqua che valorizzano il centro anche di sera.

Stadio Tommaso Dal Molin

Il campo da calcio è stato dotato di 72 nuovi corpi illuminanti LED garantendo luce uniforme, visibilità ottimale e sicurezza per giocatori, arbitri e spettatori. Lo stadio offre ora un’esperienza più confortevole e coinvolgente, valorizzando il calcio di Serie C e la comunità locale.

Golf Parco dei Colli

Per rendere il campo fruibile anche di sera, sono stati installati 60 corpi illuminanti LED, garantendo una luce uniforme e senza abbagliamenti.

Nolan Group

Con un progetto di relamping, Nolan Group ha rinnovato magazzini, logistica e uffici installando 261 corpi illuminanti su 1.000 pali.

Centro Sportivo Tortona

CORUS ha realizzato il relamping LED del campo a 7, garantendo 100 lux verticali, maggiore sicurezza e un consumo energetico ridotto. Un impianto più efficiente, sostenibile e performante al servizio di sportivi e comunità.

Bianchi Industry Cisterna di Latina

CORUS ha realizzato un intervento di relamping LED con 593 nuovi corpi illuminanti, riducendo la potenza installata da 39 kW a 17 kW e garantendo un risparmio energetico del 57%. Lo stabilimento è ora più luminoso, sicuro ed efficiente, con benefici per i lavoratori e per la sostenibilità aziendale.

Stadio Briamasco

Lo stadio storico di Trento è stato dotato di 67 corpi illuminanti LED, la struttura offre ora partite più sicure, visibili e coinvolgenti, rispettando gli standard LEGA C e valorizzando l’esperienza di giocatori e tifosi.

Campo sportivo di Legnago

CORUS ha realizzato a Legnago un nuovo impianto di illuminazione a LED per il campo principale e un relamping per il campo d’allenamento, portando i livelli luminosi fino a 166 lux e garantendo l’omologazione LND fino alla categoria Eccellenza.