
Ponte Umberto I a San Pellegrino
Il ponte storico della città è oggi illuminato, garantendo più sicurezza e creando riflessi suggestivi sull’acqua che valorizzano il centro anche di sera.
San Pellegrino è una città famosa per le sue acque termali, l’architettura Liberty e il patrimonio storico che la rendono una meta turistica apprezzata.
Il Ponte Umberto I è uno dei simboli del centro storico e rappresenta un collegamento fondamentale tra le aree della città.
Il ponte è oggi illuminato, rendendo il passaggio più sicuro e piacevole per residenti e visitatori.
I giochi di luce sull’acqua creano riflessi suggestivi che trasformano la traversata in un’esperienza unica, valorizzando il contesto urbano e rendendo il ponte un punto di interesse anche nelle ore serali.
Oltre all’aspetto estetico, l’illuminazione aumenta la sicurezza e la visibilità, rendendo più agevole il transito pedonale e veicolare.
L’intervento permette di fruire del ponte in ogni momento della giornata, combinando funzionalità, comfort e attrattiva visiva per residenti e turisti, migliorando la vivibilità del centro storico.
Il Ponte Umberto I è uno dei simboli del centro storico e rappresenta un collegamento fondamentale tra le aree della città.
Il ponte è oggi illuminato, rendendo il passaggio più sicuro e piacevole per residenti e visitatori.
I giochi di luce sull’acqua creano riflessi suggestivi che trasformano la traversata in un’esperienza unica, valorizzando il contesto urbano e rendendo il ponte un punto di interesse anche nelle ore serali.
Oltre all’aspetto estetico, l’illuminazione aumenta la sicurezza e la visibilità, rendendo più agevole il transito pedonale e veicolare.
L’intervento permette di fruire del ponte in ogni momento della giornata, combinando funzionalità, comfort e attrattiva visiva per residenti e turisti, migliorando la vivibilità del centro storico.









