

Scoprega
Nuovo impianto fotovoltaico su copertura industriale
CORUS ha realizzato un intervento di efficientamento energetico per l’azienda Scoprega, storica realtà di Cassano d’Adda, attraverso l’installazione di un moderno impianto fotovoltaico da 100 kWp posato sulla copertura in lamiera grecata del capannone industriale.
L’impianto, composto da 239 moduli fotovoltaici, occupa una superficie di 495 m² e garantisce una produzione annua stimata di circa 108.000kWh, capace di soddisfare in modo sostenibile gran parte dei consumi aziendali.
Questo si traduce in un risparmio annuo di oltre 12.000 € in bolletta e in una riduzione di 29 tonnellate di CO₂ ogni anno, contribuendo in maniera concreta agli obiettivi di sostenibilità e riduzione dell’impatto ambientale.
L’intervento è stato completato in soli 15 giorni lavorativi, includendo anche alcune opere complementari richieste dai Vigili del Fuoco per l’attività CPI, come l’installazione di un pannello EI30 e il tamponamento di un serramento per il passaggio della canalina in corrente continua.
Grazie a questo progetto, Scoprega non solo riduce i propri costi operativi, ma investe in un futuro più efficiente, innovativo e sostenibile, rafforzando il proprio impegno verso l’ambiente e la competitività aziendale.
L’impianto, composto da 239 moduli fotovoltaici, occupa una superficie di 495 m² e garantisce una produzione annua stimata di circa 108.000kWh, capace di soddisfare in modo sostenibile gran parte dei consumi aziendali.
Questo si traduce in un risparmio annuo di oltre 12.000 € in bolletta e in una riduzione di 29 tonnellate di CO₂ ogni anno, contribuendo in maniera concreta agli obiettivi di sostenibilità e riduzione dell’impatto ambientale.
L’intervento è stato completato in soli 15 giorni lavorativi, includendo anche alcune opere complementari richieste dai Vigili del Fuoco per l’attività CPI, come l’installazione di un pannello EI30 e il tamponamento di un serramento per il passaggio della canalina in corrente continua.
Grazie a questo progetto, Scoprega non solo riduce i propri costi operativi, ma investe in un futuro più efficiente, innovativo e sostenibile, rafforzando il proprio impegno verso l’ambiente e la competitività aziendale.










