

Disano e Fosnova
Impianti fotovoltaici su tetti a falde in lamiera grecata
Per gli stabilimenti di Disano e Fosnova a Rozzano, due marchi di riferimento nel mondo dell’illuminazione tecnica e architetturale, CORUS ha realizzato due nuovi impianti fotovoltaici ad alta efficienza installati su coperture a falde in lamiera grecata.
Il progetto ha previsto:
Disano: installazione di 100 moduli fotovoltaici da 495 W ciascuno, per una potenza di picco complessiva di 49,5 kWp;
Fosnova: installazione di 200 moduli fotovoltaici da 495 W, per una potenza di picco di 99 kWp.
In totale, l’intervento ha interessato una superficie di 600m², con una produzione annua stimata di 33.000 kWh, che consentirà una riduzione delle emissioni di circa 18 tonnellate di CO₂ ogni anno, contribuendo agli obiettivi di sostenibilità energetica dei due brand.
Grazie a questo investimento, Disano e Fosnova rafforzan oulteriormente il loro impegno verso la transizione ecologica, riducendo i costi energetici e consolidando il proprio ruolo come aziende orientate all’innovazione, alla qualità e alla responsabilità ambientale.
Il progetto ha previsto:
Disano: installazione di 100 moduli fotovoltaici da 495 W ciascuno, per una potenza di picco complessiva di 49,5 kWp;
Fosnova: installazione di 200 moduli fotovoltaici da 495 W, per una potenza di picco di 99 kWp.
In totale, l’intervento ha interessato una superficie di 600m², con una produzione annua stimata di 33.000 kWh, che consentirà una riduzione delle emissioni di circa 18 tonnellate di CO₂ ogni anno, contribuendo agli obiettivi di sostenibilità energetica dei due brand.
Grazie a questo investimento, Disano e Fosnova rafforzan oulteriormente il loro impegno verso la transizione ecologica, riducendo i costi energetici e consolidando il proprio ruolo come aziende orientate all’innovazione, alla qualità e alla responsabilità ambientale.






